Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è un’associazione senza scopo di lucro, fondata sul volontariato, che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell’uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio.
“Educare attraverso lo sport” è la mission del Centro Sportivo Italiano.
Il CSI è un Ente di promozione sportiva diffuso su tutto il territorio nazionale riconosciuto dal CONI.
È riconosciuto da:
– Conferenza Episcopale Italiana come associazione di ispirazione cristiana
– Ministero dell’Interno quale Ente nazionale con finalità assistenziali
– Ministero dell’Istruzione quale ente accreditato per la formazione del personale della scuola
– Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, iscritto al registro nazionale delle Associazione di Promozione Sociale.
Con lo stesso Ministero ha un Protocollo d’Intesa per l’organizzazione e la promozione di azioni di sensibilizzazione e di informazione rivolte a studenti, docenti e genitori sul valore della pratica sportiva, nonché di percorsi di formazione, aggiornamento e occasioni di incontro per docenti e genitori.
– Con il Ministero della Giustizia ha un Protocollo d’Intesa per la promozione di attività formative e sportive all’interno delle carceri.
– Con il Ministero della Salute ha un protocollo d’Intesa per promuovere e facilitare l’assunzione di abitudini salutari da parte della popolazione nell’ottica della prevenzione delle principali patologie croniche.
– Fa parte della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali (CNAL).
Aderisce al Forum permanente del Terzo settore, al Forum nazionale dei Giovani e ha firmato convenzioni di collaborazione con l’Associazione Italiana Genitori, con Telefono Azzurro ed altre associazioni ed istituzioni.